Gelato artigianale
Il gelato fresco e genuino, garantito al 100%.
Il gelato fresco e genuino, garantito al 100%.
Il gelato artigianale, in confronto a quello industriale, ha delle complessità particolari come la temperatura di mantenimento e di vendita, la sua cremosità, la spatolabilità e la sua conservazione che comportano una maggiore instabilità, la facilità di scioglimento e la destrutturazione nel breve periodo. Per l’ottenimento di un prodotto di qualità, è fondamentale la formazione del gelatiere, che differisce dal gelataio e dal gelatore. Il gelatiere è un artigiano vero e proprio che crea la propria base da zero e la trasforma in gelato; inoltre per definirsi tale, è necessario che la produzione e la vendita avvengano nella stessa sede. Il gelataio invece parte da una base di origine industriale e la lavora, aggiungendo aromi, paste o frutta.
Altrettanto importanti sono gli ingredienti utilizzati, che sono non solo di prima qualità, ma anche di origine italiana: pistacchi dell’area di Bronte, selezionati dalle aziende agricole e lavorati direttamente in laboratorio utilizzando la raffinatrice a rulli in pietra per macinare e ridurre in pasta la frutta secca; viene scelta esclusivamente frutta fresca locale e di stagione, acquistata presso aziende agricole biologiche o da agricoltura integrata e viene selezionato il miglior cacao.
Il gelato viene prodotto e venduto in giornata, senza che intervengano trattamenti atti a prolungarne la conservazione e stoccaggi che posticipano il consumo anche di mesi.
Gli ingredienti di base sono rappresentati da materie prime naturali come latte fresco, zucchero, panna, uova, frutta fresca e semilavorati di qualità.
E’ il risultato di una lavorazione accurata, nel pieno rispetto della tradizione e delle norme igieniche.