Dopo aver ufficializzato il giorno della festa della donna, si rese necessario trovare un simbolo : qualcosa che potesse rappresentare al meglio questo evento.
Il merito di questa scelta va attribuito alle donne italiane, quelle dell’U.D.I. (Unione Donne Italiane) che avevano il compito di designare un fiore emblema della prima festa delle donne del dopoguerra.
La scelta ricadde proprio sulla mimosa perché era tra le poche piante già fiorite all’inizio di marzo ed anche perché era la meno costosa.